INFO

Biglietti

POSTO UNICO

€ 10,00+ € 0,00 d.p.

RIDOTTO COD. PROMO

Acquistabile tramite codice promo.
€ 8,00+ € 0,00 d.p.

RIDOTTO LISTE

Acquistabile tramite codice promo.
€ 5,00+ € 0,00 d.p.
  • Biglietti 0
  • Totale € 0,00

Carnet

OTODAMA - CARNET APERICENA RIDOTTO

Acquistabile tramite codice promo.
€ 18,00
  • Carnet 0
  • Totale € 0,00

Rassegne collegate

MusicaInMuseo 2023-2024

Dal 29/09/2023 Al 17/05/2024

Info Evento

Shinobu Kikuchi voce e san-shin
Yuriko Mikami violoncello
Musiche tradizionali giapponesi, colonne sonore, anime

Il suono ha un’anima: esso vibra, comunica ed esprime, raggiunge, richiama e armonizza, realizza i desideri, dà forza, unisce, e guarisce, ha il potere di scacciare i demoni e la malvagità.

L’anima dei suoni, in giapponese “otodama”, è un progetto che scaturisce dai canti tradizionali popolari giapponesi e che unisce una “voce” in lingua nipponica e i diversi timbri del violoncello e dello San-shin (strumento a corde tradizionale). Tutti i brani sono stati rivisitati mantenendo la bellezza delle melodie originali e sperimentando la fusione con le sonorità e l’espressività della musica colta occidentale.

I canti parlano degli Dei, delle preghiere, del lavoro dei contadini e dei pescatori, sono nenie, filastrocche infantili, serenate amorose. Questi brani sono nati, cantati e amati nella vita quotidiana degli abitanti, sono stati tramandati oralmente e accuditi preziosamente attraverso i secoli. Sono ricchi di storie e desideri, di ritmi e melodie che riscaldano il cuore e che venivano cantate insieme, fortificando i legami fra gli abitanti. Oggi, condividendo questi canti, possiamo intravedere la vita e i pensieri dei nostri antenati.

Concerto all'interno del Museo Popoli e Culture
Possibilità di aperitivo alla Caffetteria Pime prima del concerto
Per informazioni scrivere a cultura@pimemilano.com o a info@milanoclassica.it